1
004207
https://pratiche.comune.sandamianomacra.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sandamianomacra.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sandamianomacra.cn.it
it

BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA GENERALE PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

Dettagli della notizia

È indetto, ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 17 febbraio 2010, n. 3, e s.m.i., un bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel periodo.

Data:

31 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È indetto, ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 17 febbraio 2010, n. 3, e s.m.i., un bando di concorso per la formazione della graduatoria generale per l'assegnazione degli alloggi di edilizia sociale che si renderanno disponibili nel periodo di vigenza della medesima.

Requisiti per partecipare al bando
(da possedere alla data del 30/07/2025 - data di pubblicazione del bando)

Possono presentare domanda di partecipazione al presente bando coloro che siano cittadini italiani o di uno Stato aderente all'Unione europea. Il cittadino di uno Stato non aderente all'Unione europea è ammesso se regolarmente soggiornante in Italia in base alle vigenti normative in materia di immigrazione e svolge una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo, ai sensi dell'articolo 40, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998,n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), o è titolare di protezione internazionale di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251 (Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonché norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta).

Il richiedente deve avere la residenza anagrafica o l'attività lavorativa esclusiva o principale nel territorio regionale o essere iscritti all'AIRE.

Il richiedente deve, comunque, essere residente o prestare attività lavorativa in uno dei Comuni dell'ambito territoriale alla data di pubblicazione del bando (Comuni di Acceglio, Aisone, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Busca, Canosio, Caraglio, Cartignano, Castelletto Stura, Castelmagno, Celle di Macra, Centallo, Cervasca, Chiusa di Pesio, Cuneo, Demonte, Dronero, Elva, Entracque, Gaiola, Limone Piemonte, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale di Cuneo, Monterosso Grana, Morozzo, Peveragno, Pietraporzio, Pradleves, Prazzo, Rittana, Roaschia, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, San Damiano Macra, Stroppo, Tarantasca, Valdieri, Valgrana, Valloriate, Vernante, Vignolo, Villar San Costanzo, Vinadio.)

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione al presente bando devono essere compilate sugli appositi moduli in distribuzione presso gli uffici del Comune di San Damiano Macra nei giorni di lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì e sabato dalle 8:30 alle 12.00 o reperibili direttamente sul sito del Comune di San Damiano Macra
(www.comune.sandamianomacra.cn.it) "BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE"
e inviate entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 agosto 2025
È consentito l'inoltro delle domande con le seguenti modalità:
 di persona presso l'Ufficio Protocollo del Comune, in orario di apertura al pubblico lunedì martedì mercoledì, giovedì venerdì e sabato dalle 8:30 alle 12.00 a pena di esclusione/inammissibilità entro il giorno di scadenza del Bando;
 tramite raccomandata postale A.R. recante cognome, nome e indirizzo del mittente e sulla busta la dicitura: "Domanda bando alloggi ERP". La raccomandata dovrà essere indirizzata al Comune di San Damiano Macra – Via Roma n.2 – 12029 SAN DAMIANO MACRA (CN). Ai fini del termine di invio, farà fede il timbro dell'Ufficio Postale accettante;
 tramite PEC all'indirizzo di posta certificata: “segretario.san.damiano.macra@cert.ruparpiemonte.it” e dovranno essere inviate esclusivamente da un indirizzo PEC nella disponibilità del richiedente, entro le ore 12.00 del giorno di scadenza.

Per i lavoratori emigrati all'estero il termine per la presentazione della domanda è prorogato di trenta giorni.

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025, 09:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri