004207
https://pratiche.comune.sandamianomacra.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sandamianomacra.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sandamianomacra.cn.it
it
Regione Piemonte

Luigi Allemandi

Luigi Allemandi (San Damiano Macra 1903 – Pietra Ligure 1978) Calciatore, Campione del Mondo nel 1934.

Luigi Allemandi nacque a San Damiano Macra il 8 novembre 1903.
Iniziò la carriera di calciatore nel Legnano, mettendo in mostra il suo talento. Nel 1925 venne acquistato dalla Juventus, vincendo il campionato e meritandosi la convocazione in Nazionale. Nel 1927 fu protagonista di uno spiacevole episodio che influì sulle sorti del campionato: si parlò infatti di un caso di calcio scommesse in occasione del derby torinese, in modo da favorire la squadra granata per la vittoria del campionato ai danni del Bologna. In campo Allemandi risultò essere uno dei migliori, ma la Federazione squalificò a vita il giocatore e i dirigenti del Torino, a cui venne revocato lo scudetto che quell’anno rimase vacante.
Molto si discusse sulla colpevolezza o meno del giocatore, incastrato secondo l’accusa da un giornalista che spiò per caso una discussione fra il giocatore e un dirigente granata nella camera di una pensione, mentre per la difesa il caso venne montato ad arte per favorire la squadra del Bologna secondo in classifica. La sentenza della Federazione fu la squalifica a vita del giocatore e la non assegnazione del titolo al Torino.
Sui dubbi di questa vicenda rimane comunque il fatto che la squalifica ad Allemandi non venne applicata e grazie ad una amnistia potè giocare nelle file dell’Ambrosiana (oggi l’Inter), con cui vinse un altro scudetto nel 1929-30. Nel 1934, dopo l’umiliante sconfitta a Torino contro l’Austria, venne richiamato in Nazionale come titolare da Vittorio Pozzo, con la quale vinse il Mondiale di calcio giocato in Italia.
Nel 1935 passò alla Roma dove giocò due stagioni, poi un anno al Venezia in B, per chiudere la carriera nella Lazio prima come riserva e poi, per un anno, da allenatore.
Collezionò 24 presenze in Nazionale.

Luigi Allemandi morì a Pietra Ligure il 25 settembre 1978.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri