004207
https://pratiche.comune.sandamianomacra.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sandamianomacra.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sandamianomacra.cn.it
it
Regione Piemonte

Il nostro territorio

Scopri il territorio di San Damiano Macra

 

Il comune di San Damiano Macra si trova in media Valle Maira, fra i comuni di Cartignano e Macra, a 739m di altezza. Il suo territorio si sviluppa fra i 725m di Lottano, i 2282m della Rocca Cernauda a sud e i 2404m del Monte Rastcias a nord.
Confina con i comuni di Dronero, Roccabruna e Cartignano a est, Castelmagno a sud, Macra e Celle Macra a ovest, Melle, Frassino e Sampeyre a nord.
A settembre 2010 gli abitanti risultano essere 454 (Fonte ISTAT).

Sezioni

Le sue borgate possono essere divise in base ad alcune regioni geografiche.

Zona Foresti: Lottano, Comiano, Grange Bianca, Serre Foresti, Piletta, Caricatori, Ugo, Pra di Nota, Grange, Roi.
Zona Podio: Torchietto, Podio, Molineri di Foresti, Vacchieres, Mostiola.
Zona Vallone di Pagliero: Crosio, Molineri di Pagliero, Brusco, Pagliero, Sosia, Paschero, Arnaud, Chiabreri, Bianchi, Bersia, Serre Pagliero, Albert, Soleri, Palu, Chesta.
Zona Vallone di Droneretto: Fracchie, Scombe, Droneretto.
Zona Monte Rubbio: Rio, Grangette, Grange Rubbio.
Zona a sud del Lago di San Damiano: Messore, Poca.
Zona Combamala: Combamala, Chiotto, Paglieres, Bedale, Girardi, Saretto, Gorla, Serre.
Zona in direzione Valle Maira: Reboissino, Lottulo, Pragelato, Garino.
Zona Pragelato: Brun, Colle, Grange Belvedere.

La festa patronale si celebra il 26 settembre, dedicata ai Santi Cosma e Damiano, titolari della chiesa parrocchiale. Altra festa patronale è quella dedicata a San Antonio da Padova, nell'omonima cappella a monte di San Damiano, la penultima domenica di giugno. Si ricordano inoltre la popolare Festa dell'Autunno "Fiero di Quatre" la quarta domenica di ottobre con danze e distribuzione dei "Mundai"; inoltre le due rassegne canore "Chanten Mai" in primavera e "Chanto L'Outoumn" in autunno organizzate dal coro "La Reis".

Dipende da

Il Territorio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri